1. Home
  2. news
  3. L’ORATORIO È UN FILM. UNA SERATA AL PALLADIUM

L’ORATORIO È UN FILM. UNA SERATA AL PALLADIUM

60
0

Lecco, 11 gennaio. Una serata per parlare di oratorio. E non solo. L’appuntamento è per martedì 22 gennaio alle 21 al cinema teatro Palladium di Lecco.

Il prevosto di Lecco, monsignor Davide Milani, in collaborazione con don Filippo Dotti, responsabile della pastorale giovanile del decanato, ha pensato a una modalità di comunicazione che permettesse di avvicinare al tema dell’educazione anche persone che hanno un ricordo lontano della vita oratoriana, oppure che poco la conoscono. Nella sera di martedì 22 quindi, sarà proiettato il film dal titolo “Qui è ora”, prodotto dalla Fondazione Ente dello spettacolo, che monsignor Milani presiede.

Monsignor Milani, perché organizzare una serata sugli oratori?

La proiezione del film si colloca in una settimana che la Chiesa ambrosiana dedicata in modo particolare al tema dell’educazione, cadendo in questo periodo due particolari ricorrenze liturgiche: il ricordo di sant’Agnese e di san Giovanni Bosco. Gli oratori hanno rappresentato e rappresentano ancora oggi un luogo di incontro umano e di amicizia. Sono una realtà molto importante. Una realtà che ha bisogno anche di strutture adeguate. Infatti è per questo motivo che la vicenda legata al nuovo oratorio della parrocchia di san Nicolò è viva e procede. Ne parleremo probabilmente anche martedì 22 gennaio.

Su quale strada, a suo parere, debbono camminare gli oratori?

La strada è già tracciata. Gli oratori hanno una ricchezza, una vivacità, una capacità di coinvolgimento dei giovani che ha colpito anche il regista del film, Giorgio Horn, e Gianmarco Altieri che lo ha scritto. Due persone che provengono da un contesto laico e che sono state contagiate da questa vitalità.

L’appuntamento è al cinema teatro Palladium, una sala delle comunità tra le più importanti della città.

Il Palladium è una sala con un solo schermo che fa grandi numeri, da cinema nazionale; è una realtà importante. Invito a questa proiezione non solamente coloro che conoscono la realtà degli oratori, ma anche coloro che hanno frequentato un oratorio molti anni fa, che hanno ricordi lontani. Sarà un’occasione importante. Avremo come ospiti Beppe Baresi, notissimo ex giocatore dell’Inter, oltre a don Samuele Marelli, presidente di Odl (Oratori delle diocesi lombarde). E forse ci sarà qualche sorpresa.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings