1. Home
  2. news
  3. LECCO, PARTE IL PROGETTO WORK@SOUND CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
LECCO, PARTE IL PROGETTO WORK@SOUND CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

LECCO, PARTE IL PROGETTO WORK@SOUND CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

91
0

Lecco, 5 marzo 2024 – Ha preso il via la quinta edizione di “Work@Sound Riorientiamoci”, un progetto di sostegno agli studenti nel loro diritto e dovere all’istruzione e formazione, che si propone di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa, incoraggiando il superamento di fragilità e difficoltà dei giovani studenti. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Lecco, in collaborazione con Asst Lecco Neuropsichiatria e il Provveditorato agli studi di Lecco, che ha costruito forti sinergie con le realtà pubbliche e private per contrastare il ritiro giovanile.

Il Centro di formazione professionale Enaip, l’Istituto Fiocchi, il Centro Movimento e Danza, Tramm, Crams e il centro di consulenza Studio Itaca Therapy end Education si uniscono per diventare un esempio tangibile di comunità educante.

Il progetto offre laboratori espressivi e itineranti di pasticceria, informatica, scrittura, fotografia, danza, teatro, musica e incontri per genitori, con l’obiettivo di supportare i ragazzi nella ricerca del loro essere e della propria autorealizzazione.

Attraverso un approccio di valorizzazione delle competenze trasversali, il progetto vuole incoraggiare i giovani a fare esperienze relazionali che possano aiutarli a realizzarsi e a diventare risorse per se stessi e la comunità.

Gli insegnanti e i professionisti coinvolti nel progetto agiscono come adulti capacitanti e di supporto per facilitare i ragazzi nel riscrivere il loro percorso di vita, in armonia con le loro attitudini.

Il gruppo storico del progetto, composto da Andrea Bello, Antonella Cassinelli, Arianna Ravo e Antonio Gatti, anche quest’anno ha riprogettato il percorso progettuale per favorire esperienze trasformative legate ai bisogni emergenti e alla passione dei giovani per la vita.

Con un approccio comunitario e responsabile, il progetto “Work@Sound Riorientiamoci” si impegna a creare un ambiente inclusivo e stimolante per i giovani, offrendo loro la possibilità di costruire il loro futuro con fiducia e consapevolezza.

Anche quest’anno – commenta il Consigliere provinciale delegato a Istruzione, Formazione professionale e Centro impiego, Carlo Malugani – siamo riusciti a organizzare e attivare il progetto, risultato di una rete collaborativa tra soggetti pubblici e privati che agiscono e mettono in atto strategie con al centro la persona, supportandola nel diventare un volano contro l’abbandono scolastico e il reinserimento scolastico e formativo. Ancora una volta ringrazio tutto il gruppo di progetto, i Dirigenti scolastici dell’Istituto Fiocchi di Lecco e del Cfp Enaip, il responsabile del Crams e della Scuola di Danza e Movimento che hanno confermato la loro collaborazione nel dare aiuto ai giovani in difficoltà”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings