1. Home
  2. news
  3. CFPA DI CASARGO E ATS BRIANZA FANNO SQUADRA: VIDEORICETTE E SHOW COOKING PER MANGIARE MEGLIO
CFPA DI CASARGO E ATS BRIANZA FANNO SQUADRA: VIDEORICETTE E SHOW COOKING PER MANGIARE MEGLIO

CFPA DI CASARGO E ATS BRIANZA FANNO SQUADRA: VIDEORICETTE E SHOW COOKING PER MANGIARE MEGLIO

120
0

Casargo, 9 febbraio 2024 – Il progetto Cooking4care – La Cucina del benessere, messo a punto dall’Ats della Brianza in collaborazione con diversi istituti del territorio di Lecco e Monza, continua con nuovi appuntamenti. Un’iniziativa che in questi mesi ha promosso una serie di appuntamenti di notevole interesse, uniti da unico importante obiettivo: diffondere tra i cittadini un corretto approccio al cibo e alla nutrizione.

Tra gli enti scelti da Ats come partner di questa importante rassegna c’è il Centro di formazione professionale Casargo, ancora una volta in prima linea per la diffusione di una adeguata cultura dell’alimentazione. In particolare, il Cfpa è stato chiamato, insieme ad altre scuole alberghiere del territorio, a girare delle videoricette, ovvero brevi video che spiegano passo-passo la realizzazione di ricette appositamente studiate dagli allievi degli istituti coinvolti e validate dai professionisti del Servizio di sorveglianza nutrizionale di Ats, oltre che dai docenti della facoltà di Agraria dell’Università Statale di Milano, che hanno curato la formazione propedeutica a questa iniziativa. Accanto alla preparazione delle pietanze, nei video si evidenziano l’origine, le caratteristiche e i benefici delle materie prime utilizzate.

Dopo le riprese effettuate a lo scorso autunno, questa settimana è stata caricata la prima delle due videoricette firmata dagli allievi del Centro di formazione professionale alberghiero di Casargo. Protagonista del video è un piatto capace di conquistare ogni tipo di palato: gli spaghetti con barbabietole, liquirizia e porro. Una ricetta stuzzicante, descritta in ogni dettaglio dagli studenti del Cfpa. In poco più di tre minuti, infatti, il video illustra le diverse fasi relative alla preparazione del piatto, giovandosi di una grafica accattivante e di riprese di notevole efficacia. “In particolare – spiega Mattia Ferraroli, docente di Scienze dell’alimentazione del Cfpa Casargo – all’interno del video non abbiamo voluto presentare soltanto tutte le operazioni necessarie alla preparazione della ricetta, ma anche fornire una serie di indicazioni di carattere nutrizionale, che sottolineano il valore nutraceutico (principi nutritivi contenuti negli alimenti che hanno effetti benefici sulla salute) di alcuni ingredienti utilizzati”.

La videoricetta realizzata dal Cfpa Casargo è visibile online sul canale di Ats Brianza.

https://www.youtube.com/watch?v=UQOClHVLR20

Accanto alla preparazione delle videoricette, la scuola valsassinese è stata protagonista in questi mesi di un’altra importante iniziativa promossa da Ats nell’ambito del progetto Cooking4care. Il 27 novembre 2023 infatti, gli allievi del Cfpa, affiancati dai loro insegnanti, hanno tenuto presso l’oratorio di Acquate, a Lecco, un suggestivo Show Cooking, durante il quale hanno presentato, questa volta dal vivo, le diverse fasi della preparazione degli spaghetti alle barbabietole. Un appuntamento capace di riscuotere un notevole successo, grazie anche all’apprezzata presenza della Dott.ssa Manuela Milani, dietista presso il Servizio Igiene Alimenti e della Nutrizione di Ats, che nel corso dell’incontro ha illustrato con grande competenza e professionalità le caratteristiche nutrizionali degli ingredienti utilizzati per la preparazione del piatto.

Il Direttore del Cfpa di Casargo Marco Cimino ha espresso grande soddisfazione per il lavoro fatto dai suoi alunni: “Ringrazio ancora ATS Brianza per averci coinvolto e l’Oratorio di Acquate per averci ospitato per lo Show Cooking. I nostri studenti di Quinta hanno messo in campo le loro competenze tecniche, la loro passione per la cucina e le loro capacità di comunicare e hanno così garantito un’ottima riuscita dell’iniziativa e una bella promozione del CFPA”.

“È stata un’ esperienza gratificante per i nostri studenti che ci auspichiamo possa ripetersi. Una ulteriore e diversa occasione per condividere, oltre il percorso formativo, un progetto di solidarietà sociale” aggiunge Francesco Maria Silverij, presidente di Apaf, ente gestore del Cfpa di Casargo.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings