La Polizia di Stato celebra il 171° anniversario della fondazione, un appuntamento che anche quest’anno avrà una celebrazione nazionale il prossimo 12 aprile nella suggestiva cornice della Terrazza del Pincio a Roma e nelle cerimonie territoriali organizzate dalle Questure.
Una giornata volta a sugellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accumunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente. Un lungo percorso durante il quale la Polizia di Stato è cambiata, si è evoluta insieme alla società, è migliorata senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre” .
Il Presidente della Repubblica concederà quest’anno la medaglia d’oro al valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte dal personale dei Reparti Mobili.
Nella mattinata di mercoledì 12 aprile 2023, anche nella città di Lecco, sarà celebrato il 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. In questa sede, la celebrazione si svolgerà secondo il seguente programma.
ore 9.45 Deposizione di una corona d’alloro alla lapide ai Caduti presente nel piazzale della Questura, alla presenza del Questore Ottavio Aragona, del Prefetto Sergio Pomponio, di una rappresentanza di Funzionari e personale della Polizia di Stato e degli appartenenti all’A.N.P.S. in uniforme sociale e labaro, cerimonia officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Andrea Lotterio.
Ore 11.00 La cerimonia ufficiale presso la sala conferenze di “Palazzo Falck” sita in Piazza Garibaldi a Lecco, come segue: