“CORRI CON NOI!” LO SLOGAN DEL CFP PER LA MILANO MARATHON

Una foto con le staffette di CFP nella scorsa edizione

Share This Post

Lecco, 22 febbraio 2023 – “Forma una staffetta e corri con noi!” è questo lo slogan di appello lanciato dal Consorzio Farsi Prossimo in occasione della 21ª edizione della Milano Marathon prevista per domenica 2 aprile.

Impegnato nel sostegno a servizi per la salute mentale di ragazzi, giovani e adulti, il Consorzio Farsi Prossimo propone l’idea di creare delle staffette composte da quattro corridori che parteciperanno alla Maratona di Milano, per raccogliere fondi a sostegno del progetto #fuoriditesta, il sistema di servizi, centri, comunità e azioni che le cooperative di CFP offrono a chi soffre di disagio psichico, dai ragazzini – che negli ultimi anni hanno mostrato una vulnerabilità psichica sempre più forte – agli adulti.

Sono iscritti 128 runner suddivisi in 32 staffette che correranno per Consorzio ma è ancora possibile formare altre staffette e contribuire al progetto #fuorilatesta: l’appello è soprattutto per le aziende che hanno così un’occasione di team building e di migliorare la propria responsabilità sociale.

La Maratona di Milano, infatti, prevede la possibilità di correre la gara in squadre formate da quattro persone che percorrono un tratto a testa. Abbinata alla corsa delle staffette è una raccolta fondi a favore di una realtà sociale o di un progetto che ogni squadra sceglie e si impegna a sostenere.

Come sostenere #fuorilatesta in occasione della Milano Marathon:

  1. Crea una staffetta con la tua azienda o i tuoi amici:

    Fai squadra nella tua azienda: crea una staffetta con 4 colleghi, amici o parenti (si può partecipare dai 16 anni), allenati e corri la Marathon per noi.

Registrati in https://fuorilatesta.consorziofarsiprossimo.org/marathon/ e verrai contattato.

Poi basterà aprire la tua pagina collegata al progetto qui: https://www.retedeldono.it/it/crea-iniziativa?project=226857 per coinvolgere la tua rete di relazioni e sostenere la sfida a favore della salute mentale.

La Milano Marathon è anche un’occasione di grande visibilità: sono 20mila le persone coinvolte.

  1. Diventa fundraiser per #fuorilatesta:

    anche se non corri puoi aprire la tua pagina su Retedeldono a favore del progetto #fuorilatesta, qui:
    https://www.retedeldono.it/it/crea-iniziativa?project=226857
    e inviare il link ai tuoi amici offrendo anche loro la possibilità di sostenere il progetto a favore di chi soffre di disagio psichico

  2. Fai una donazione

    su questa pagina: https://www.retedeldono.it/it/bdonations/226857

Per gli atleti che correranno per #fuorilatesta sono previsti tanti momenti speciali, dagli allenamenti open-air, offerti gratuitamente dalle palestre GetFit in alcune sessioni concordate al Parco Sempione, alla festa di ringraziamento che stiamo organizzando a maggio con la partecipazione di Enigma Room.

Il progetto #fuoriditesta

Lo slogan #fuorilatesta allude al sostegno necessario a chi soffre di fragilità psichica: chi va – così si dice – “fuori di testa”. Ma uscire da soli da questa condizione è difficile: per “tirare fuori la testa” dal buco nero in cui si è caduti il sostegno professionale degli operatori, dei servizi e della comunità è indispensabile.

Consorzio Farsi Prossimo – il sistema imprenditoriale promosso da Caritas Ambrosiana e costituito oggi da 12 cooperative sociali – ha una esperienza lunga vent’anni nel campo della salute mentale. Gestisce cinque comunità protette ad alta, media e bassa assistenza, e una ventina di appartamenti di residenzialità leggera, ci sono poi centri diurni, i centri di psicologia clinica e psicoterapia e i progetti realizzati con interventi educativi domiciliari. Ha aperto le prime comunità di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza a Milano e a Lecco.

Ha attivo un progetto specifico (Me.Te.Ora) dedicato al supporto dei giovanissimi e delle loro famiglie, che permette agli operatori delle cooperative, in accordo con i servizi territoriali e le istituzioni, di agire velocemente per prevenire le involuzioni di disagio mentale di minori e giovani.

Inoltre, le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo sono titolari di programmi territoriali per la salute mentale promossi e finanziati dalla Regione Lombardia e gestiti in collaborazione tra ATS e DSM medico psichiatrico e neuropsichiatrico.


Per informazioni: https://www.retedeldono.it/it/progetti/consorzio-farsi-prossimo/fuorilatesta

Per essere contattati:  https://fuorilatesta.consorziofarsiprossimo.org/marathon/

Per Scrivere: fundraising@consorziofarsiprossimo.orgfuorilatesta@consorziofarsiprossimo.org  

More To Explore