Lecco, 24 aprile. Mercoledì 1 maggio, si svolgerà il 15° Trofeo Dario e Willy, prestigiosa tappa del campionato italiano assoluto outdoor di skyrunning. Il trofeo, oltre dunque a valere come prova unica di campionato italiano individuale CSEN, è una delle iniziative organizzate da A.s.d. OSA Valmadrera in ricordo di Dario e Willy, due giovani amici e soci dell’Organizzazione Sportiva Alpinisti, scomparsi nel 2003.
Come ha ricordato la Presidente O.S.A. Laura Valsecchi, la gara rappresenta “l’ impegno più prestigioso in tutto l’ anno per la società, con centinaia di volontari impegnati lungo il percorso”.
La gara si snoda infatti per 23 km, a partire dal Centro Sportivo Intercomunale in via Rio Torto, passando per Via Roma,
Piazza Mons.Citterio, via Stoppani, via Belvedere, Cappelletta Vars, Mondonico, Piazza Balcon, Sambrosera, Rifugio SEV, sentiero n° 5 (segnaletica CAI Canzo), Colletta dei Corni, Terz’Alpe, La Colma, Monte Prasanto, Rifugio SEC, Monte Rai, Bevesco, Fontanino del Tof, S.Tomaso, Sambrosera, Forcellina, Zucon, Sasso di Preguda, Pradello, Parè di Valmadrera.
6 ore il tempo massimo per concludere la gara che comincerà alle 9.00 e che impegnerà gli atleti in un dislivello complessivo di salita di 2010 metri.
Lungo il percorso di gara saranno presenti vari punti di rifornimento con numerosi volontari impegnai ad assistere i partecipanti: Sambrosera (km. 4), Rifugio SEV (km. 6,5), Terz’Alpe (km. 10), Rifugio SEC (km. 14), San Tomaso (km. 17), Sambrosera (km. 18,5), Preguda (km. 21).
Alla presentazione di quest’edizione del trofeo hanno partecipato anche alcuni atleti di eccezione, a dimostrazione dell’importanza sempre maggiore acquisita negli anni da questa competizione. L’ atleta nazionale Daniel Antonioli, specialista di winter triathlon con mountain bike e sci di fondo, con un palmares di 7 medaglie ai mondiali, 3 agli europei e 11 titoli italiani, che ha anche annunciato una probabile partecipazione alla gara, visto che, che terminata la stagione agonistica nazionale, si tramuta con successo in skyrunner; Cristina Isacchi, recente medaglia di bronzo agli Special OLYMPICS ad Abu Dhabi. L’O.S.A., tra l’altro, devolverà 1 euro di ogni iscritto alla società Oltretutto che sostiene gli allenamenti di Cristina e di tanti altri ragazzi .
L’impegno di O.S.A. Valmadrera è quello di cercare di far conosce lo sport dello Skyrunning a tutte le fasce di età e anche ai non professionisti. Per questo a fianco della skyrace ci sono due gare promozionali: il Mini Vertical del Lach e la Gara Promozionale Under 18.
Il Mini Vertical del Lach si svolgerà sabato 27 aprile e prevede la salita cronometrata da Parè alla chiesetta di S. Isidoro a Preguda seguendo “ÜL SENTEE DEL LÂCH” in un percorso con un dislivello di 446 metri. Trattandosi di una gara non competitiva, la partenza è libera dalle 15.30 alle 16.30 e aperta a tutti gli atleti a partire dai 16 anni compiuti.
La Gara Promoziaonale Under 18 (dai 9 ai 17 anni), invece, si svolgerà anch’essa mercoledì 1 maggio e prenderà il via alle 10.30 sviluppandosi su un tracciato misto di circa 5 chilometri, con partenza e arrivo sulla riva del lago a Parè.
Le iscrizioni alla skyrace del Trofeo Dario e Willy si chiuderanno domenica 28 aprile alle 21, o prima nel caso in cui venga raggiunto il tetto massimo di 600 iscritti.