Lecco, 24 aprile. “Siamo sulla Luna? Ma la domenica di solito vado a Capri”. Il grande Totò, con un giovane Tognazzi scrittore nerd di fantascienza, fu il protagonista di una divertente parodia dei film di genere, “Totò nella Luna”. Era il 1958, regia di Steno. Anche il cinema comico si è ampiamente alimentato del fascino lunare: ne parlerà Gabriele Gimmelli, mercoledì 24 aprile alle 21 al planetario, nella serata conclusiva del ciclo “Il cinema e la Luna”. Per l’occasione l’ingresso ha un prezzo speciale di 3 euro.
Gli appuntamenti alla struttura del Belgiojoso entrano in una fase molto intensa: venerdì 26, dalle ore 21, “trasferta” al piazzale di partenza della funivia di Erna per la prima delle osservazioni del cielo (gratuite) che verranno riproposte fino a settembre un venerdì al mese.
Domenica 28, alle 16, proiezione in cupola sul cielo di primavera. Lunedì 29, alle ore 21, l’appuntamento con l’evento astronomico dell’anno, anzi con la foto del secolo: l’astrofisico Gabriele Ghisellini, dell’osservatorio di Merate, spiegherà i retroscena, i metodi di realizzazione e l’importanza scientifica della prima immagine ravvicinata dei dintorni di un buco nero. Ghisellini è uno studioso autorevole di buchi neri e relatività generale: l’appuntamento è davvero imperdibile. Per questi ultimi due eventi l’ingresso è quello normale: 6 euro l’intero, 4 il ridotto.

news
“TAVOLINI”: LECCO FA RICORSO, MA SPAZI EXTRA PER UN MESE
Lecco, 31 marzo 2023 – L’amministrazione comunale di Lecco annuncia una deroga temporanea al regolamento per l’occupazione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi