SERIE A1, 22^ GIORNATA: PREVIEW LIMONTA SPORT COSTA MASNAGA – PASSALACQUA RAGUSA

Share This Post

Lecco 03-03-2020

In un clima estremamente difficile per l’Italia intera, la Limonta Sport Costa Masnaga affronterà a porte chiuse una delle squadre più forti del campionato italiano come la Passalacqua Ragusa, che può contare su un roster profondo e ricco di grandissime individualità. Nell’ultimo turno disputato, Ragusa ha espugnato il campo di Vigarano con il punteggio di 64-83, ma sette giorni prima aveva perso in trasferta nel big-match con Venezia, 85-68. L’ultima partita tra le mura amiche per Ragusa risale al 12 febbraio, quando ha vinto contro Palermo 83-61. Per le pantere, invece, si torna in campo dopo ben due settimane, purtroppo, di sospensione dell’attività per via dell’emergenza sanitaria. Nell’ultimo match disputato, proprio tra le mura amiche, la Limonta Sport Costa Masnaga aveva colto un importantissimo successo, battendo 77-70 la Virtus Segafredo Bologna.
Ringraziamo pubblicamente il sindaco di Costa Masnaga Sabina Panzeri, per il grande lavoro fatto nella ricerca di soluzioni che hanno permesso di disputare questo match, nonostante le contraddittorie interpretazioni, emerse nella giornata di ieri, del decreto legge emanato dal Governo domenica.
La gara dell’andata
Passalacqua Ragusa – Limonta Sport Costa Masnaga 81-61 (23-11; 50-33; 58-44)
Punti: Hamby 23, Romeo 16, Walker 11, Consolini 10; Pavel 15, Spinelli 10
Rimbalzi: Hamby 8, Nicolodi 5; Pavel, Frost e Rulli 4
Assist: Soli 5, Gatti 4; Rulli 3
Passalacqua Ragusa ai raggi X
In questa stagione, Ragusa si trova al terzo posto in classifica con 32 punti in 20 partite, frutto di 16 vittorie e 4 sconfitte. Passalacqua Ragusa segna in media 79.8 punti, tirando con il 54% da 2, il 37% da 3 e il 73% ai liberi, con 33 rimbalzi e 18.2 assist. La migliore realizzatrice è Hamby (21.4 punti di media), seguita da Walker (16 pt), Romeo (12 pt), Consolini (11.4 pt) e Ibekwe (11.2 pt). A rimbalzo spicca ancora Hamby (11.3 di media) e Ibekwe (6.1), mentre negli assist dominano Romeo e Soli (3.6 di media).
Il punto di coach Seletti
Ecco le parole di coach Paolo Seletti, in vista del partita casalinga contro Ragusa: “Arriviamo a questa partita in un momento molto delicato per l’Italia intera e non si tratta solo di sport, visto che il clima complicato va ben oltre la pallacanestro. Giocheremo una partita, quindi, al meglio delle nostre possibilità senza esasperare i toni, perché credo che siamo in un momento dove, in generale, il tema debba essere quello di trattare le cose con serietà, ma senza eccedere. Le ragazze in queste settimane hanno dimostrato straordinaria professionalità e dedizione: daremo il massimo, ben sapendo che parlare di pallacanestro, in questo momento è difficile. La speranza più grande, adesso, è che tutta questa situazione possa tornare presto nella normalità. Noi saremo al completo. All’andata siamo riuscite a tenere il match comunque su binari sufficienti, anche senza avere mai la possibilità di giocarcela alla pari. Ragusa è una squadra fortissima ed è davvero difficile anche solo scegliere chi limitare. Hamby, ad esempio, è una giocatrice che, a questi livelli, non si può limitare nemmeno marcandola in tre. Sarà fondamentale provare a tenerla “spenta”, cercando di anticipare le situazioni che possono esaltarla. Servirà inevitabilmente una prestazione sopra le righe, ma ormai ci siamo abituati“.
Passalacqua Ragusa – Il roster
#0 Marzia Tagliamento
#3 Nicole Romeo
#4 Chiara Consolini
#7 Martina Kacerik
#8 Laura Gatti
#11 Beatrisce Stroscio
#17 Agnese Soli
#21 Giuditta Nicolodi
#22 Ashley Walker
#25 Dearica Hamby
#44 Valentina Gatti
#52 Ify Ibekwe
Allenatore: Gianni Recupido
Vice: Ninni Gebbia
Foto di Marco Gaddi

More To Explore