‘OPEN’: GLI ARCHITETTI DI LECCO SI APRONO ALLA CITTADINANZA

Share This Post

Lecco, 23 maggio. L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecco – letteralmente – apre ai privati cittadini e le attività produttive locali attraverso l’iniziativa “Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico”, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti – CNAPPC – per il 24 e 25 Maggio.

L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è assolutamente gratuita e consiste nell’apertura in contemporanea degli studi di architettura di tutt’Italia, con l’obiettivo di mettere in contatto cittadinanza e mondo dell’architettura L’evento, di natura culturale nasce con lo scopo, di rendere più familiare la figura dell’architetto offrendo l’occasione di incontrarsi e quindi la possibilità di trovare risposta anche ad alcune delle domande più comuni che ruotano attorno al mondo dell’architettura: chi è l’architetto? Di cosa si occupa? Cosa succede negli studi di architettura? Perché affidarsi ad un architetto? Incontrarsi per conoscersi: questo lo scopo ultimo dell’iniziativa che, togliendo gli intermediari, ha il desiderio di mettere in contatto realtà a volte distanti a causa di pregiudizi che si fa fatica a cancellare, valorizzando le peculiarità dei singoli professionisti e le relative specializzazioni.
'OPEN': GLI ARCHITETTI DI LECCO SI APRONO ALLA CITTADINANZA
La manifestazione nasce con l’idea di rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale, per avvicinare l’architetto al cittadino e aiutare quest’ultimo a comprendere la bontà e la specificità del lavoro dell’architetto.
Il principio alla base dell’iniziativa è lo stesso del progetto “Abitare il Paese”, attivato dal CNAPPC e rivolto ai bambini e ragazzi dai 3 ai 19 anni: generare una cultura della bellezza, coltivando la committenza, perché architettura significa soddisfare in modo bello i bisogni dell’uomo. Il format dell’iniziativa “Open !” è molto semplice: gli studi che hanno aderito apriranno gratuitamente, nei giorni 24 e 25 maggio nella fascia oraria prescelta, le loro porte a tutti gli interessati o anche solo semplicemente ai curiosi, per raccontarsi e raccontare il proprio lavoro quotidiano.

Il segnale è rappresentato dall’apposizione del logo giallo all’esterno di tutti gli studi che hanno liberamente scelto di aderire all’iniziativa: ad oggi 920 in tutt’Italia, 5 nella Provincia di Lecco. Tutte le informazioni (studi aderenti, eventi proposti, orari e giorni) sono reperibili direttamente sul sito internet https://studiaperti.com.

More To Explore

sport

LA PICCO SFIDA MARSALA

Orocash Picco Lecco torna in campo contro Marsala Volley per la quarta sfida della Pool salvezza. Domenica alle 15 il centro sportivo Bione ospiterà la

news

INCIDENTE MORTALE SULLA LECCO-BALLABIO

Lecco, 25 marzo 2023 – Tragico incidente nella notte sulla nuova Lecco-Ballabio. Due utilitarie si sono scontrate nella galleria Giulia. Un ragazzo id 26 anni