LECCO: INIZIO DEL CAMMINO QUARESIMALE CON LA RECITA DEI VESPRI AMBROSIANI

Share This Post

Lecco, 7 marzo. Primo appuntamento per la quaresima promosso dalla comunità pastorale Madonna del Rosario è previsto per domenica 10 alle 16 nella chiesa di santa Marta a Lecco.
Il ricco calendario di iniziative di tipo spirituale e culturale, rivolto non solamente ai fedeli della parrocchia, che ha avuto una anteprima con la proiezione del film “Il fattore umano” al Cenacolo, martedì sera, vuole intessere un dialogo profondo con la città, per cercare di affrontare la realtà alla luce del Vangelo.

Per quanto concerne l’appuntamento domenicale, la comunità pastorale ha deciso di proporre la preghiera dei vespri ambrosiani, con l’accompagnamento di un coro. La celebrazione comunitaria della liturgia vespertina avverrà in santa Marta: la preghiera dell’ufficio è la preghiera di tutta la Chiesa e si svolgerà nella forma solenne, cantata, con la partecipazione di cori di alta qualità artistica che intoneranno le antiche melodie del repertorio musicale della Chiesa milanese.

I Vespri sono una delle cerimonie della liturgia ambrosiana più dense di significato. Si aprono con il lucernario, un suggestivo rito della luce la cui origine remota si riallaccia alla preghiera serale ebraica, caratterizzata dall’offerta dei lumi e dell’incenso. Segue il canto dell’inno, che per tutta la quaresima è  l’“Ex more docti mystico” composto dallo stesso sant’Ambrogio. A questa sezione iniziale fa seguito la salmodia, cioè il canto dei salmi, conclusa dal cantico “Magnificat” durante il quale si svolge la grande incensazione dell’altare. La terza parte dei Vespri comporta una processione al fonte battesimale, memoria del battesimo e della pasqua. Tradizionale conclusione della liturgia vespertina è la benedizione eucaristica, ritmata dai testi e dalle melodie degli inni “Tantum ergo” e “O salutaris hostia”.

I canti sono affidati alle voci del coro milanese “Aurora Totus”, che raccoglie consolidate esperienze musicali in campo monodico e polifonico; in rete con l’associazione “Cantori Ambrosiani”, si dedica allo studio e alla pratica del canto ambrosiano, dei quali approfondisce la preparazione e l’interpretazione in coordinamento con il Piams (Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra). Il coro, diretto da Laura Groppetti, sarà accompagnato all’organo dal maestro Marcello Rosa.

In questa prima domenica, dopo i Vespri, alle ore 17.30 sarà celebrata la messa secondo il rito ambrosiano antico in latino.

 

More To Explore

sport

LA PICCO SFIDA MARSALA

Orocash Picco Lecco torna in campo contro Marsala Volley per la quarta sfida della Pool salvezza. Domenica alle 15 il centro sportivo Bione ospiterà la

news

INCIDENTE MORTALE SULLA LECCO-BALLABIO

Lecco, 25 marzo 2023 – Tragico incidente nella notte sulla nuova Lecco-Ballabio. Due utilitarie si sono scontrate nella galleria Giulia. Un ragazzo id 26 anni