IL PRIMO MAGGIO TRA STORIA E FUTURO: IL RACCONTO DI ALOISIO BONFANTI

Share This Post

Lecco, 30 aprile 2021 – Una ricorrenza istituita nell’Ottocento, ma che a Lecco ha acquisito un importante valore a partire dal 1 maggio del 1900. Stiamo parlando della festa dei lavoratori, che si svolgerà nella giornata di domani.
Dalla sospensione del primo cittadino dell’epoca per aver esposto una bandiera, al primo maggio della città di Lecco capitale del ferro e dell’acciaio, a cavallo tra la prima e la seconda metà del Novecento.
Questo e molto altro nell’intervista ad Aloisio Bonfanti, memoria storica e giornalista lecchese, che ci ha accompagnato in questo viaggio nel secolo scorso, consegnandoci uno sguardo anche sulla Lecco del futuro.

More To Explore

sanità

A LECCO UN NUOVO TRATTAMENTO PER LE COLECISTITI ACUTE

Lecco, 8 giugno 2023. La tecnica il drenaggio ecoendo-guidato della colecisti per il trattamento delle colecistiti acute è stata da poco introdotta presso l’Ospedale “Alessandro