IL FILM SU CUCCHI AL CENACOLO QUESTA SERA

Share This Post

Lecco, 10 giugno. Cinquant’anni di attività, un vero e proprio punto di riferimento per Lecco: il Cenacolo francescano ha spento cinquanta candeline e continua la propria programmazione, spaziando dal teatro, al cinema, alle conferenze.
Nel 1966, quarto anniversario della costituzione della parrocchia a servizio di una zona della città in espansione, fu posata la prima pietra del complesso che incominciò le proprie attività culturali alla fine del 1968. Da allora, sul palcoscenico del Cenacolo francescano – sala della comunità che si è rinnovata nel corso dei decenni – si sono alternate rassegne di teatro amatoriale, spettacoli per bambini e per adulti, concerti, recite scolastiche, cineforum, in quello che i responsabili dell’associazione “Cenacolo francescano” definiscono “convivio delle arti”.
Come rimarcano il presidente dell’associazione, Mario Bonacina, senza l’apporto dei volontari, sarebbe impossibile alzare il sipario del Cenacolo.
Nell’ambito delle iniziative per il cinquantesimo, oggi, lunedì 10 giugno, alle 20.30 sarà proiettato il film “Sulla mia pelle”, dedicato agli ultimi giorni di Stefano Cucchi. In sala anche il regista, Alessio Cremonini. Sarà proposto un dibattito, guidato dal giornalista lecchese Gigi Riva.

More To Explore

sport

LA PICCO SFIDA MARSALA

Orocash Picco Lecco torna in campo contro Marsala Volley per la quarta sfida della Pool salvezza. Domenica alle 15 il centro sportivo Bione ospiterà la

news

INCIDENTE MORTALE SULLA LECCO-BALLABIO

Lecco, 25 marzo 2023 – Tragico incidente nella notte sulla nuova Lecco-Ballabio. Due utilitarie si sono scontrate nella galleria Giulia. Un ragazzo id 26 anni