
Sarà un Festival speciale quello che il Comune ha presentato con gli assessori Alessio Dossi (Ambiente) e Francesca Bonacina (vicesindaco e assessore al Turismo), e che sta organizzando nel centro storico di Lecco dal 13 al 15 settembre 2019. Sarà la prima edizione di quella che, nelle intenzioni degli amministratori, vorrebbe diventare un appuntamento fisso per i lecchesi. Un happening della Sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale che proporrà tre giorni di approfondimento, confronto e intrattenimento sulla ricerca di nuovi stili di vita e d’impresa che siano in sintonia con un’idea di società migliore ed economia civile per i cittadini di oggi e domani. Il Festival dell’Ambiente e della SOStenibilità riprende un format già sperimentato negli anni in altre città lombarde (Bergamo, Brescia, Treviglio) e si svilupperà su tre filoni: una parte espositiva, una parte di informazione e di approfondimento culturale e una parte di intrattenimento (area experience).

Sarà un happening proposto dalla rivista free press lombarda infoSOStenibile (società editrice marketing KM Zero), e dal Comune di Lecco. Il Festival si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre nel centro storico ovvero nelle piazze XX Settembre, piazza Cermenati e piazza Garibaldi. Spazio dunque alla promozione territoriale, intesa come capacità di riconoscere e valorizzare le risorse ambientali e naturalistiche, sociali e culturali, turistiche e imprenditoriali che il territorio esprime, in un’ottica green e coinvolgendo chi a diversi livelli opera su questi temi.