FEBBRAIO RICCHISSIMO AL PLANETARIO DI LECCO

Share This Post

Lecco, 31 gennaio 2020. Il mese di febbraio al Planetario civico partirà con il tradizionale Sabato dei Bambini in programma proprio il 1° con spettacoli alle 15 e alle 16.30: protagonista sarà Gruby, il maialino spaziale. In occasione di questo appuntamento per i più piccoli, il Planetario, in collaborazione con i ragazzi del liceo G. B. Grassi di Lecco, presenterà ai bambini un nuovo, straordinario amico: il robottino Nao, un automa simpaticissimo che sarà protagonista di una sorpresa unica e irripetibile. Il Sabato dei Bambini (sempre alle 15 e 16.30) tornerà il giorno 15 con un vecchio e caro amico dei piccoli: Il Piccolo Principe.
Mercoledì 5, alle 21, si terrà il terzo appuntamento del ciclo dedicato al cinema di tema spaziale con la serata “La fantascienza è dentro di te” di Giulio Sangiorgio, direttore di Film TV (ingresso speciale a 3 euro).
Le conferenze del venerdì, tutte in programma alle 21, cominceranno con un omaggio all’astrofisica più nota e amata del panorama italiano e non solo: Margherita Hack; il relatore della serata sarà Stefano Covino.
Mercoledì 12 quarto e ultimo appuntamento con il cinema, in questo caso dedicato al piccolo schermo: Alice Cucchetti parlerà dei viaggi nel tempo nei serial TV.
Venerdì 14 la serata speciale di San Valentino, con un format totalmente nuovo: Loris Lazzati e Cecilia Corti accompagneranno il pubblico in una crociera nel Sistema Solare “on demand”. Alla scoperta di passeggiate e visioni romantiche, paesaggi incredibili nel nostro sistema planetario, ma anche poesia, cultura e  storia, per un evento speciale con prevendita dei biglietti tutte le mattine, nonchè mercoledì e venerdì sera, al Planetario: il biglietto costa 8 euro, l’inizio del viaggio è alle 20.45.
Venerdì 21 ci sarà il grande ritorno di Luca Perri con la conferenza “Errare è umano, perseverare è scientifico”: tema e relatore promettono un interesse spasmodico. L’ultimo venerdì sarà condotto da un altro giovane astrofisico, Simone Iovenitti, protagonista della serata “Fisica estrema: buchi neri e altri fenomeni gravitazionali”.
Il Planetario proporrà infine ogni domenica le proiezioni in cupola alle ore 16.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 328 8985316.

More To Explore

news

RESEGUP: VINCONO GIANOLA E RUSCONI

Lecco, 3 giugno 2023 – A trionfare in questa edizione numero 12 della Resegup è stato il premanese Mattia Gianola (team Dinamo) che ha tagliato

economia

IL 15 GIUGNO APRE L’OSTELLO DI LECCO

Lecco, 2 giugno 2023 – Aprirà il 15 giugno il Lecco Hostel. La struttura completamente rinnovata, che il Comune ha affidato in concessione a Ristogest,