Lecco, 13 maggio. Dopo l’adunata del centenario del corpo degli Alpini – culminata ieri con l’immensa parata che ha raccolto quasi 500.000 persone – all’ombra della madonnina del Duomo di Milano, l’alpinità si trasferisce a Lecco.
Infatti sabato 17 maggio alle ore 17.30 si terrà nella libreria Libraccio la presentazione del libro “Una lunga penna nera. Storia di eroismo e fratellanza” di Alfio Caruso in compagnia dell’autore.
Come si è potuto toccare con mano in questi giorni, gli italiani conservano nel vasto forziere della memoria collettiva una storia talmente nobile e toccante che merita di essere raccontata. È una storia vera, fatta di eroismo e sacrificio, di dolore e ardimento: è la storia degli alpini.
Il loro spirito di corpo è leggendario, la loro disciplina proverbiale. Temprati alle più grandi fatiche dalla dura vita delle montagne, animati da una dedizione assoluta alla patria, per quasi centocinquant’anni hanno attraversato in prima linea tutte le vicende, buie o luminose, che costellano la nostra Storia. Si sono battuti con onore nelle dissennate guerre coloniali, hanno versato il loro sangue sul Carso e sugli aspri picchi dolomitici durante la Grande Guerra. Hanno lottato valorosamente in condizioni estreme tra i ghiacci della Russia per salvare un’intera armata in fuga, nei campi di concentramento hanno sopportato con dignità e orgoglio i terribili stenti della prigionia. A migliaia si sono immolati per cacciare dal nostro Paese l’invasore nazista. Le pagine più amare e più gloriose della lotta di liberazione portano il loro nome.
Dalle vette innevate delle Alpi agli ostili contrafforti dell’Afghanistan, all’alba del XXI secolo gli alpini sono ancora il miglior corpo specialistico d’Italia, il più popolare, il più amato, quello in cui la Nazione intera trova un sostegno incrollabile, anche in tempi di pace, nella consapevolezza che in ogni frangente, per quanto drammatico, potrà sempre contare sulle penne nere e sul loro ostinato coraggio. Come disse un alpino nei momenti più drammatici della battaglia di Nikolaevka: «Non abbiamo avuto paura fin qui, non l’avremo ora. Abbiamo pianto, lottato, patito la fame. Siamo gli alpini, non ci fermeremo proprio ora».
https://www.facebook.com/LECCOFM/videos/611510872699676/
Come anticipato, Alfio Caruso sarà a Lecco per presentare il libro. Affermato scrittore italiano comincia la sua carriera, collaborando con il quotidiano La Sicilia, fino ad approdare alla fondazione del Giornale con Indro Montanelli nel 1974. Dopo aver lavorato per le maggiori testate italiane nel 2011 si dimette dall’Ordine dei Giornalisti. La sua carriera letteraria è varia e prolifica; scrive romanzi, thriller e approfondite e valide opere di saggistica sulla storia italiana e sulla mafia.