BRIANZA CLASSICA FA TAPPA A MERATE E MISSAGLIA

Share This Post

Dopo il successo del primo concerto a Ornago, torna con un weekend ricco di musica Brianza Classica, il festival dell’Associazione Early Music Italia, giunto quest’anno alla sua diciottesima edizione e diretto dal Maestro Giorgio Matteoli.
Sabato 22 maggio la rassegna farà tappa a Merate, all’Auditorium comunale Giusy Spezzaferri. Alle 17 si esibirà, in Una voce poco fa, il Duo Prizzon – Murari, formato dal soprano Marianna Prizzon e dalla pianista Maddalena Murari. Il programma accosta le più famose arie drammatiche di Puccini alle composizioni più divertenti e ironiche di Rossini con l’esecuzione integrale della Regata Veneziana, scritta in dialetto veneto.

Due stili completamente diversi, due visioni della vita apparentemente opposte che sapranno interrogare ed emozionare il pubblico. Protagonista la voce del soprano Marianna Prizzon: premiata in concorsi internazionali, la cantante si è esibita accanto a prestigiosi artisti, quali Fiorenza Cedolins, Leo Nucci, Luciano Pavarotti e, dal 1997, svolge un’intensa attività̀ concertistica di musica da camera, sacra e operistica in Italia, Austria, Slovenia, Francia, Corea, Montecarlo.
Domenica 23 maggio l’appuntamento è alle 17 a Missaglia, al Monastero di Santa Maria della Misericordia dove si terrà il concerto Albinoni, Bach, Telemann – Suggestioni Italiane nell’Europa Barocca eseguito dall’Ensemble Festa Rustica diretto dal Maestro Giorgio Matteoli e composto da Fabio Ceccarelli al flauto traversiere, Claudio Andriani al violino e Luca Ambrosio al clavicembalo.
Nella ricorrenza dei 350 anni dalla nascita del compositore veneziano Tomaso Albinoni, gli artisti di Festa Rustica, su copie di strumenti antichi, presentano un programma che affianca a uno dei suoi celebri concerti per oboe, eseguito con flauto, alcuni tra i più bei concerti solistici dei suoi contemporanei d’Oltralpe, come il V concerto Brandeburghese di Bach e il concerto doppio per flauto dolce e flauto traversiere di Telemann. Una dimostrazione degli echi della cantabilità tutta italiana che funse da vero modello nell’Europa Musicale barocca.
Informazioni
Una voce poco fa
Sabato 22 maggio, ore 17/ Auditorium comunale Giusy Spezzaferri / Piazza degli Eroi, 3 / Merate (LC)
DUO PRIZZON – MURARI
Marianna Prizzon, soprano
Maddalena Murari, pianoforte
Albinoni, Bach, Telemann. Suggestioni Italiane nell’Europa Barocca
Domenica 23 maggio, ore 17/ Monastero di Santa Maria della Misericordia/ via della Misericordia 3/ Missaglia (LC)
ENSEMBLE FESTA RUSTICA su copia di strumenti originali
Giorgio Matteoli, flauto dolce e direzione
Fabio Ceccarelli, flauto traversiere
Claudio Andriani, violino
Luca Ambrosio, clavicembalo
Per rispetto alle norme di sicurezza la prenotazione è obbligatoria secondo la seguente modalità: telefonare o scrivere al numero 335.5461501 a partire da una settimana prima del concerto. La richiesta, relativa a un massimo di due persone, dovrà necessariamente contenere: nome e cognome, indirizzo di domicilio, numero di telefono cellulare, indirizzo e-mail del singolo o di entrambe le persone. In caso di rinuncia si chiede cortesemente di dare tempestiva disdetta all’organizzazione. Si prega di presentarsi 30 minuti prima del concerto nei pressi del desk (evitando assembramenti) provvisti di propria mascherina.

More To Explore