
UN LUNGO PERCORSO PER UNA DECISIONE UNITARIA
Sempre nella presentazione ufficiale fatta dai politici lecchesi del Centrodestra si rende noto che “Il candidato, espressione delle forze politiche che compongono l’intera coalizione, è il frutto di un accurato percorso gestito con diligenza, responsabilità, serietà e impegno dalle segreterie locali e regionali fino al livello nazionale. Peppino CIRESA è da questo momento chiamato a guidare un gruppo che si candida a governare la Città, per farla rinascere dalla politica di centrosinistra che l’ha mortificata e che si è mostrata inadeguata, coniugando tutte le istanze provenienti dal mondo moderato, esercitando quello stesso ruolo di sintesi che in passato lo ha già visto protagonista. Siamo ben coscienti delle aspettative che la città ed il territorio hanno maturato in questi anni e riteniamo che il centrodestra abbia tutte le carte in regola per candidarsi alla guida della nostra Lecco, con un programma ambizioso, riconquistando quell’immagine positiva che i lecchesi meritano e ben ricordano. Nei prossimi giorni verranno scanditi gli impegni legati alla campagna elettorale e alla presentazione dei programmi, compatibilmente e nel rispetto dell’emergenza in corso che ci vede tutti impegnati in prima linea, insieme alle istituzioni regionali lombarde e ai Parlamentari presenti sul territorio”.
TRE CANDIDATI PER TRE POSSIBILI SCELTE
Insomma, anche se non ufficialmente aperta, la campagna elettorale per le elezioni amministrative di maggio (sempre se ci saranno in quel mese e non slitteranno a giugno o settembre), è aperta. Gattinoni per il Centrosinistra, Valsecchi per Appello per Lecco e Ciresa per il Centrodestra. Una bella sfida. Apertissima.