Lecco, 10 maggio. Raccontare la figura dell’infermiere ricordando il suo ruolo non solo dal punto di vista professionale, ma anche sociale incontrando i cittadini e i pazienti. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecco – OPI – è pronto a festeggiare il 12 maggio, la Giornata Internazionale dell’Infermiere.
Tante le iniziative in programma:
Venerdì 10 Maggio l’OPI organizza la proiezione del film del film “Io prima di te” di Tea Sharrok, in Sala Don Ticozzi alle ore 20.00. Al termine della proiezione si terrà un dibattito a cui parteciperà anche la Dott.ssa Magda Fontanella, filosofa e bioeticista.
Dall’11 al 15 Maggio presso la Hall dell’Ospedale Mandic di Merate sarà allestita una mostra fotografica che tramite le immagini ripercorrerà la storia dei luoghi e dei gesti dell’assistenza infermieristica nel contesto del nostro territorio.
Nel pomeriggio del 12 Maggio gli infermieri saranno presenti ai piedi del Campanile di Lecco. Alla base del Matitone, simbolo della città, saranno a disposizione dei visitatori per un momento di educazione sanitaria e controllo gratuito dei parametri vitali.
Inoltre il 9 maggio a partire dalle 8.30 si terrà un corso di formazione accreditato ECM presso la Sala Conferenze Banca Popolare di Sondrio, dedicato ai soli professionisti infermieri dal titolo “Aritmologia di base ed interpretazione infermieristica dell’ECG”.
Il messaggio che sarà diffuso in occasione di questa giornata di festa per gli Infermieri è che i professionisti sono da sempre vicini ai bisogni della persona, promuovono la cultura del prendersi cura e della sicurezza e rappresentano una risorsa per la gestione della salute della collettività: la Sanità non può funzionare senza Infermieri.