1. Home
  2. news
  3. INVITO ALL’ASCOLTO

INVITO ALL’ASCOLTO

52
0

Lecco, 20 novembre.  “Le Quattro Stagioni” protagoniste il 26 novembre a Villa Gomes per il primo appuntamento di introduzione ai concerti della rassegna di musica classica del Comune di Lecco.

L’iniziativa offre la possibilità di partecipare preparati ai concerti, districandosi fra compositori, epoche, stili e strumenti.

Fanfare di strumenti a fiato, ensemble di strumenti ad arco, voci: un caleidoscopio di timbri e di dinamiche caratterizza i cinque concerti ospitati all’Auditorium Casa dell’Economia. Il programma si snoda nel segno della varietà, con musiche e autori che coprono sei secoli di storia della musica, dal Rinascimento ai nostri giorni.

Ogni lunedì o martedì precedente i concerti, a Villa Gomes, si farà una chiacchierata, organizzata dal Civico Istituto Musicale “G. Zelioli”, sul programma e sugli strumenti. Grazie alla collaborazione di insegnanti e allievi della Scuola sarà possibile scoprire da vicino le musiche e soprattutto gli strumenti musicali che si vedranno in azione sul palcoscenico, in collaborazione con docenti che li illustreranno dal vivo.

“Un’iniziativa lodevole, quella del Civico Istituto Musicale G. Zelioli – sottolinea l’assessore all’istruzione del Comune di Lecco Clara Fusi – perchè assistere a un concerto conoscendo le caratteristiche degli strumenti impiegati, gli stili, il contesto storico e l’autore aiuta a contestualizzare e dunque ad apprezzare in maniera molto più compiuta le esecuzioni”.

Il primo appuntamento martedì 26 novembre alle 18 nella sede di Villa Gomes per la presentazione del primo concerto, dedicato alle “quattro stagioni”: quelle celeberrime di Antonio Vivaldi e quelle di Philip Glass proposte in prima esecuzione italiana. Un viaggio emozionante fra l’Europa e l’America, fra passato e presente interpretato dal violinista Robert McDuffie con l’orchestra laVerdi Barocca diretta da Ruben Jais.

L’ingresso è libero previa prenotazione al numero 0341 422782 (dalle 14 alle 18) o all’indirizzo mail info@civicalecco.org.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings