1. Home
  2. news
  3. IN 500 PER IL RITORNO A DERVIO DI DINNER IN THE SKY
IN 500 PER IL RITORNO A DERVIO DI DINNER IN THE SKY

IN 500 PER IL RITORNO A DERVIO DI DINNER IN THE SKY

114
0

Dervio, 1 giugno 2023 – Oltre 500 commensali arrivati da ogni parte d’Italia e della Svizzera, ma anche da Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Pubblico internazionale per il ritorno a Dervio (in provincia di Lecco) di Dinner in the sky, il ristorante tra le nuvole più famoso al mondo che ha fatto tappa nella piccola città incastonata nella sponda orientale del Lago di Como dal 24 al 28 maggio scorsi. Con il suo pittoresco lungolago e una vista mozzafiato, Dervio si è trasformata in una location perfetta per essere ‘instagrammata’, diventando così una splendida cartolina da condividere sui social network facendola diventare virale.

Ai ‘fornelli’, ancora una volta, lo chef Luigi Gandola, patron del ristorante “Salice Blu” di Bellagio e volto noto della televisione, grazie alle sue partecipazione al programma Rai ‘La Prova del Cuoco’. Per il terzo anno, la cucina gourmet di Gandola ha incontrato il fascino dell’esperienza targata Dinner in the sky. Una proposta culinaria di prima qualità, molto attenta alla valorizzazione delle materie prime locali e della tradizioni gastronomica italiana, abbinata a vini e spumanti di eccellenza: questa la proposta che i commensali di Dinner in the sky hanno potuto degustare ad alta quota, scegliendo tra le varie opzioni messe a loro disposizione.

“Ancora una volta Dervio e Dinner in the sky hanno dato vita ad un connubio eccezionale – spiega Stefano Burotti di DITS Italia Srl – Una location da favola, che non ha eguali nel resto del mondo, che anche quest’anno ci ha accolti con calore ed entusiasmo. A livello di prenotazioni, l’iniziativa si è rivelata un grande successo. Molti gli ospiti arrivati appositamente dall’estero per godersi questa esperienza e che hanno approfittato dell’occasione per abbinare gli eventi di Dinner in the sky ad una breve vacanza sul Lago di Como. Ringraziamo vivamente il Comune, a partire dal sindaco Stefano Cassinelli, per essersi adoperato come sempre insieme al nostro fianco contribuendo alla buona riuscita dell’iniziativa. Dinner in the sky continua a confermarsi un evento in grado di generare un valore aggiunto per il territorio, accrescendone la visibilità di fronte ad un pubblico internazionale e andando ad intercettare visitatori provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero. Il tutto abbinato a progetti concreti nel campo della solidarietà, come la donazione di un defibrillatore al Comune di Dervio per ringraziare la comunità locale della grande ospitalità dimostrata in questi anni”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings