1. Home
  2. news
  3. A BOSISIO PARINI L’INCONTRO “IL VALORE DELLA DISABILITA'”

A BOSISIO PARINI L’INCONTRO “IL VALORE DELLA DISABILITA'”

37
0

Lecco, 6 novembre. A novembre continuano gli incontri organizzati dall’associazione “Un Villaggio per educare APS”, che hanno come tema la disabilità.

Lunedì 18 novembre 2019, alle ore 20.45, presso l’Auditorium don Luigi Monza a Bosisio Parini, ospiti de “La Nostra Famiglia”, avrà luogo l’incontro: “Il valore nella disabilità”. Interverranno, Luisella Bosisio Fazzi (Presidente della Fondazione Orizzonti Sereni) e Alberto Fontana (Presidente Centri Clinici NeMO – NEuroMuscular Omnicentre).

Luisella Bosisio Fazzi ha presieduto il Consiglio Nazionale sulla Disabilità, fino al 2008, quando tale organismo è confluito insieme al Consiglio Italiano dei Disabili per i rapporti con l’Unione Europea e fa parte del gruppo di lavoro che si occupa del monitoraggio della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, rispetto alla quale fu anche presente alla sottoscrizione del Trattato da parte dell’Italia, nel marzo del 2007, a New York. Presiede infine la Fondazione Orizzonti Sereni (FONOS). Nel 2017 le è stato assegnato il Premio Rosa Camuna da parte della Regione Lombardia per “l’instancabile impegno nella promozione di progetti socio-sanitari ed educativi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie”.

Alberto Fontana, sposato con Anna e padre di Andrea, Anita e Alessandro, è affetto da Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia del motoneurone. Ha ricoperto diverse cariche e ruoli di rappresentanza di realtà ed associazioni impegnate nel campo della disabilità.  Dal 2006 è presidente di Fondazione Serena, ente gestore del Centro Clinico NeMO (NEuroMuscular Omnicentre) con sedi a Milano, Arenzano e Roma. Da sempre è impegnato per la difesa dei diritti delle persone con disabilità, il 7 dicembre 2018 riceve, come riconoscimento, il premio l’Ambrogino d’oro Alberto da parte del Comune di Milano.  Fontana è conosciuto anche come autore del libro “Le Regole dei motoneuroni. Storie di vita da raccontare”.

L’incontro è il terzo di una serie di otto appuntamenti, rivolti a genitori, docenti, dirigenti ed educatori in genere e studenti proposti e pensati all’interno della rassegna “Per fare un bambino ci vuole un villaggio” sul tema “L’umano alla prova: oltre le ferite dell’esistenza”. La serata si presenta come un’occasione per avvicinarsi al mondo della disabilità quale “condizione di salute in un ambiente sfavorevole”: non esistono pertanto “disabili”, ma “persone” che vivono una condizione di disabilità, al punto che la stessa diventa o può diventare un’esperienza che tutti, nell’arco della vita, possono sperimentare.

I prossimi eventi vedranno la collaborazione con l’Associazione La Nostra Famiglia, Age Lombardia, AgeSC Lecco, AIDD Onlus, CAV di Lecco, Centri clinici NeMO, Diesse Lombardia, Fondazione Orizzonti Sereni, Istituto Maria Ausiliatrice Lecco, Karpion Onlus, Meter Onlus e Parvus Onlus.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings