1. Home
  2. news
  3. VARIANTE DI PRIMALUNA: APPROVATO IL PROGETTO DI FATTIBILITA’, ORA LA CONFERENZA DEI SERVIZI
VARIANTE DI PRIMALUNA: APPROVATO IL PROGETTO DI FATTIBILITA’, ORA LA CONFERENZA DEI SERVIZI

VARIANTE DI PRIMALUNA: APPROVATO IL PROGETTO DI FATTIBILITA’, ORA LA CONFERENZA DEI SERVIZI

90
0

Primaluna, 10 maggio 2023 – Nei giorni scorsi, nella sede della Provincia di Lecco, si è tenuta una riunione informativa di presentazione della bozza del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della variante di Primaluna sulla strada provinciale 62.

All’incontro hanno partecipato il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli con i tecnici provinciali, l’ingegner Luca Piacentini, professionista incaricato per la redazione del progetto, i Sindaci di Cortenova, Introbio, Primaluna e Taceno, il Presidente della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, il rappresentante di Utr Brianza.

La soluzione progettuale proposta, illustrata nel dettaglio, è stata condivisa da tutti i presenti, in quanto ha fatto sintesi di tutti i precedenti incontri e delle richieste pervenute. Ulteriori piccoli dettagli evidenziati dai Comuni sono stati prontamente accolti e inseriti nel progetto, che verrà sottoposto alla Conferenza dei servizi.

Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica con decreto della Presidente della Provincia di Lecco, il passaggio successivo sarà la Conferenza dei servizi convocata per mercoledì 7 giugno per acquisire i pareri e i nulla osta necessari per il proseguo dell’iter progettuale.

“L’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica – commenta il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli rappresenta un traguardo importante, perché ci permette di avviare tutte le procedure necessarie per acquisire pareri e nulla osta, per poi arrivare alla stesura del progetto definitivo entro la fine del 2023. Un traguardo reso possibile grazie alla proficua collaborazione dei Sindaci e dei tecnici coinvolti, con i quali abbiamo lavorato di comune accordo trovare tutte le soluzioni utili alla realizzazione di questa opera fondamentale per tutta la Valsassina. Un metodo di lavoro che mira al raggiungimento dell’obiettivo finale proprio grazie al coinvolgimento degli amministratori nel percorso di sviluppo del progetto”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings