1. Home
  2. news
  3. POLLICE IN SU PER LA PRIMA EDIZIONE DI ‘FONDAMENTA’, LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI

POLLICE IN SU PER LA PRIMA EDIZIONE DI ‘FONDAMENTA’, LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI

53
0

Lecco, 22 ottobre 2019. Grande entusiasmo tra i ragazzi che hanno preso parte alla prima edizione di “Fondamenta”, progetto nazionale della Fita (Federazione italiana teatro amatori), andata in scena da giovedì 17 a sabato 19 ottobre a Valmadrera. I giovani dai 18 ai 30 anni hanno partecipato ad un workshop gratuito sull’uso del linguaggio teatrale in situazioni di disagio o di fragilità, lavorando in special modo su un percorso di teatro con i bambini.

Lo stage della durata complessiva di diciotto ore, svoltosi presso il Centro culturale Fatebenefratelli, è stato curato da Roberta Parma (che ha seguito il laboratorio narrazione orale), e Roberta Giuffrida (laboratorio di scrittura e drammaturgia). Al termine i ragazzi si sono esibiti davanti a un gruppo di bambini, intrattenendoli. “Siamo orgogliosi dell’entusiasmo dimostrato da ragazzi e docenti – afferma la presidente di Fita Lombardia Elisabetta Sala – per essere la prima esperienza, possiamo dire di aver ottenuto un discreto successo, che speriamo di poter replicare prossimamente. Ringrazio il Comune di Valmadrera e la Fita Lecco per averci aiutato nell’organizzazione”.

Durante la giornata di sabato si è anche tenuto l’open day Fita regionale, rivolto alle compagnie teatrali amatoriali lombarde, tenuto principalmente da Giunio Lavizzari, che ha parlato della riforma del terzo settore. A seguire sono andati in scena alcuni spettacoli.

Tanti i commenti positivi sull’esperienza vissuta: “E’stata un’esperienza davvero arricchente – ha commentato Olga Ribero, 29enne cremonese – Questo progetto è inerente al mio percorso di studi, Scienze dell’educazione, e mi ha permesso di ottenere informazioni interessanti, assistere a spettacoli ed esibizioni”. Soddisfatto anche Alberto Binetti, 23enne barese attualmente a Milano per motivi di studio: “Abbiamo preparato un dialogo partendo dalla fiaba “Biancaneve e i sette nani”, questa volta però dal punto di vista dello specchio e della regina cattiva. È stato davvero stimolante”.

 

(Visited 53 times, 1 visits today)

LEAVE YOUR COMMENT