1. Home
  2. news
  3. ZAMPERINI CHIEDE PIU’ SICUREZZA IN STAZIONE

ZAMPERINI CHIEDE PIU’ SICUREZZA IN STAZIONE

71
0
La raccolta firme in piazza XX Settembre di Fratelli d’Italia degli scorsi giorni

Il dirigente regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini interviene sugli ultimi episodi di violenza avvenuti in stazione. E in un comunicato stampa dichiara: “Dopo l’ennesimo episodio di violenza in stazione di Lecco, dove un ventiquattrenne di origini senegalesi avrebbe prima aggredito gli uomini della security di Trenord e poi tentato di sottrarre la pistola agli agenti della Polfer che lo avevano intercettato poco distante, in via Centrone, come non pensare oggi ai tragici fatti di Trieste? Prima l’assurda assoluzione di Cocobissi, che sarà ospite per solamente due anni di una struttura non acora individuata, perché ritenuto dal giudice non in grado di intendere e di volere, poi questo ragazzo di origine senegalese che tenta di sottrarre agli agenti della Polfer l’arma di ordinanza. Questa è una vera e propria emergenza che i lecchesi non sopportano più. A dimostrazione di questo, ci sono le migliaia di firme che Fratelli D’Italia ha raccolto nei gazebo durante le scorse settimane per chiedere maggiore sicurezza in stazione e supporto fattivo e concreto alle Forze dell’Ordine che, anche in questo caso, vanno ringraziate per il loro ottimo lavoro”. Zamperini va oltre: “La piazza della stazione va riaperta al traffico veicolare per impedire che rimanga un luogo isolato, oltre che per evitare gli innumerevoli disagi per chi deve accompagnare o venire a prendere i propri cari ai treni. Chi si occupa di politica, deve però proporre soluzioni e non limitarsi ad evidenziare i problemi. Ecco
allora una proposta concreta per i nostri parlamentari: aprire dei centri per la detenzione dei criminali psichiatrici evitando che possano fare del male ad altre persone o a loro stessi. Infatti, – incalza Zamperini – dopo la chiusura dei manicomi criminali, i REMS, le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, sono pochissime, sempre piene ed inadeguate ad ospitare certi delinquenti di particolare aggressività. Occorre quindi trovare
nuove strutture detentive in grado di risolvere il problema”.

Invece, per riaprire al transito veicolare la piazza della stazione e consentire l’ingresso breve Zamperini propone: “Si potrebbero utilizzare le telecamere già presenti all’ingresso per registrare l’orario delle targhe in entrata e in uscita, dopo quindici minuti scatterebbe la sanzione, così i furbetti non se ne approfitterebbero per parcheggiare la macchina in modo indiscriminato e le persone per bene smetterebbero di penare per accompagnare, per esempio, una zia anziana a prendere il treno”.
Zamperini insiste: “A chi non rispetta le regole e si comporta in modo criminale va tolta la cittadinanza. Il giovane di origine senegalese che oggi ha aggredito vigilantes e agenti della Polfer, aveva innumerevoli precedenti penali alle spalle: cosa ci sta a fare uno così ancora in Italia? Bisogna continuare con il lavoro di vigilanza privata che ha quasi del tutto eliminato il problema dei venditori abusivi in alcuni parcheggi di Lecco, ed estenderlo alle zone limitrofe della stazione, fino alla rotonda di via Balicco, dove ci segnalano che gli ospiti richiedenti asilo del Ferrhotel, oltre che bivaccare, si adoperino per spaccio ed altre attività illecite, quasi del tutto indisturbati. Perché non utilizzare lo strumento del Daspo urbano e limitando così la presenza di queste persone? Se occorre, chiedere anche la presenza dei militari a supporto delle Forze dell’Ordine e dei vigilantes, per il controllo dei treni e della stazione, almeno in certi orari! Servirebbero come deterrente ed aumentano la sicurezza percepita dalle persone che si trovano a frequentare la stazione in situazioni di potenziale pericolo o degrado. La mia solidarietà va anche agli operatori di sicurezza e al personale viaggiante dei servizi di trasporto pubblico che, ogni giorno, si trovano a che fare con l’arroganza e la prepotenza di alcuni stranieri”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings