1. Home
  2. politica
  3. FRASSINETTI A LECCO: NEL LECCHESE SCUOLE MODELLO DI INCLUSIONE
FRASSINETTI A LECCO: NEL LECCHESE SCUOLE MODELLO DI INCLUSIONE

FRASSINETTI A LECCO: NEL LECCHESE SCUOLE MODELLO DI INCLUSIONE

107
0

Lecco, 4 febbraio 2023 –

Ieri il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, On. Paola Frassinetti in Provincia di Lecco ha visitato la scuola primaria “La Traccia” a Missaglia, la scuola “M. Kolbe”, “Pietro Scola” ed il liceo “Leopardi” di Rancio e l’Istituto “Maria Ausiliatrice” di Lecco. Presso il plesso scolastico “Il Molinatto” di Oggiono, si è svolto un momento di confronto sul tema dell’inclusività e della connessione tra scuole e famiglia, a cui hanno partecipato anche Giacomo Zamperini, Capogruppo in Consiglio Comunale a Lecco e candidato per Fratelli d’Italia alle prossime elezioni in Regione Lombardia, Giampiero Redaelli, presidente nazionale Federazione Italiana Scuole Materne, Monica Riva, direttrice del “Campus Molinatto” e Gianni Menicatti, membro della Fondazione Don Giovanni Brandolese – Lecco fa scuola.



” È doverosa la mia presenza anche nelle scuole paritarie per verificare quali sono le criticità da risolvere, in particolare per il reclutamento e la formazione dei docenti di sostegno. Al riguardo sono all’attenzione del Ministero delle modifiche sostanziali per migliorare il sistema. Va garantita la specializzazione del docente e la continuità didattica per gli studenti con disabilità. Mi impegnerò ad ascoltare gli istituti e anche le associazioni che si occupano con tanta competenza di questo tema, con l’obiettivo di favorire sempre più un’inclusione reale nell’interesse di tutta la rete scolastica” questo quanto dichiara il Sottosegretario Frassinetti, al margine dell’incontro che si è tenuto al “Campus Molinatto”.

Giacomo Zamperini, nel ringraziare tutti per l’occasione di incontro e confronto, aggiunge le seguenti dichiarazioni:

“In queste bellissime comunità educanti, ognuno è protagonista della propria storia e del proprio futuro. Non ci si limita solo a formare le nuove generazioni, ma c’è un’attenzione particolare alla specificità di ogni singolo individuo ed alla sua educazione. Io ho frequentato da bambino questi istituti e devo dire che rappresentano un’eccellenza assoluta del nostro territorio, che va sostenuta e, perché no, utilizzata come modello anche per le altre scuole. Una bella storia di “gemmazione” dalla Kolbe che ha fatto poi crescere il Molinatto e La Traccia. Sussidiarietà significa anche supportare i progetti che questi soggetti portano avanti con coraggio a supporto delle famiglie e dei loro alunni. Va incrementata la dote scuola, con uno sguardo specifico per sostenere la disabilità, il trasporto scolastico ed il cofinanziamento di progetti pre e post scuola.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings