1. Home
  2. scuola
  3. CALOLZIO: 750 STUDENTI DEL ROTA A LEZIONE DI ECONOMIA CIRCOLARE
CALOLZIO: 750 STUDENTI DEL ROTA A LEZIONE DI ECONOMIA CIRCOLARE

CALOLZIO: 750 STUDENTI DEL ROTA A LEZIONE DI ECONOMIA CIRCOLARE

127
0

Calolzio, 3 febbraio 2023 – L’istituto Lorenzo Rota di Calolziocorte è sempre più sostenibile: il plesso ha infatti voluto potenziare il recupero di tutte le tipologie di rifiuti prodotti – carta e cartone, plastiche e metalli, tetrapak ma anche umido e pile esauste – grazie alla collaborazione di Silea che ha fornito più di 100 contenitori per la raccolta differenziata per tutte le aule e gli spazi scolastici.

Per illustrare l’iniziativa e sensibilizzare i ragazzi ieri, giovedì 2 febbraio, Silea – nell’ambito dei percorsi di educazione ambientale per le scuole – ha promosso una giornata interamente dedicata al riciclo cui hanno partecipato tutti i 750 studenti della scuola superiore, tanto che – per l’occasione – il palazzetto dello sport di Calolziocorte è stato trasformato in una grande aula dedicata all’economia circolare.
A tutti i ragazzi sono stati forniti anche volantini e materiale informativo.

È stata un’occasione di incontro e di confronto con i ragazzi, che hanno dimostrato grande sensibilità al tema. La Consulta Provinciale degli Studenti ha voluto posizionare, su tutti i contenitori per la raccolta differenziata, appositi QR Code – realizzati dagli stessi studenti – con tutte le informazioni per il corretto riciclo dei vari rifiuti.

“L’educazione ambientale è una delle mission di Silea: ogni anno coinvolgiamo più di 6500 studenti di tutte le scuole lecchesi, di ogni ordine e grado. Spesso si pensa che le nostre iniziative di sensibilizzazione siano rivolte esclusivamente agli alunni della primaria, ma non è così. Vogliamo parlare ai ragazzi di tutte età, e non perdere nessuna occasione per lanciare alle nuove generazioni messaggi sull’importanza dell’economia circolare” commenta la presidente di Silea, Francesca Rota. “I giovani dell’Istituto Rota si dimostrati non solo attenti ascoltatori ma anche sensibili e propositivi attori di cambiamento”.

“Abbiamo voluto mettere in campo un progetto concreto per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro istituto e per lanciare agli studenti un messaggio che è anzitutto di responsabilità: la loro è una generazione assolutamente attenta alle problematiche ambientali e, anche in questa occasione, i ragazzi hanno dimostrato di voler essere coinvolti in prima persona” conclude infine la Dirigente scolastica, Carmela Teodora Carlino.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings