
Una giornata intensissima quella di domenica scorsa che, come sempre, è riuscita a richiamare e stupire molti dei partecipanti per la giornata dei ragazzi speciali organizzata dall’Associazione “La Carovana del Sorriso” in amicizia con le associazioni che si occupano e hanno a cuore la disabilità.

Nella splendida cornice di Villa Gomes , tutti coloro che hanno a cuore il mondo dei disabili hanno fatto una nuova esperienza di volontariato.
FESTA VERA CON CLOWN, CUOCHI e ARCIERI
Si sono resi disponili il clown Grissino con i suoi giochi di prestigio, quattro ragazze del Centro professionale alberghiero di Casargo da poco tornate dalla Tanzania e che hanno deciso di continuare la loro opera nell’organico del sodalizio lecchese, cuochi e aiutanti hanno cucinato e servito ai tavoli presso l’oratorio di Maggianico che in modo altrettanto generoso ha ospitato l’incontro. Un evento che profuma di gioia e di speranza, tra un tiro di freccia e l’altro con l’associazione degli arcieri “Lion4” appartenenti all’Aurora San Francesco di Lecco, giochi antichi, spettacoli del cerchio tondo , una messa del sacerdote del Pime ed una merenda con decine di dolci preparati dagli amici, l’evento annuale si è concluso con immensa soddisfazione.

LA FESTA HA AVUTO SUCCESSO
“Questo è un appuntamento fisso – ha spiegato Beppe Mambretti, Presidente de la carovana del sorriso – che non rappresenta soltanto un momento ludico ma anche di riflessione per chi come me e tanti altri fanno volontariato internazionale. Forse una settimana a settemila chilometri può sembrare una buona cosa ma nulla a che fare con la grandezza e l’immensità di un volontario che accudisce un disabile ventiquattro ore su ventiquattro”.
Un momento di condivisone per stare insieme alle famiglie e alle associazioni che ogni giorno si battono per il bene di chi è meno fortunato. “Sono momenti che rimangono nel cuore – ha continuato Gianni Leoni figura storica del coordinamento handicap lecchese – si sono tanti progetti in corso e molte esperienze annuali che uniscono tutti noi e le varie forme di disabilità, nessuno escluso”. Sarà un anno pieno di impegni e voglia di fare. Carovana del sorriso ringrazia chi ha voluto contribuire alla buona riuscita dell’evento : oratorio di Maggianico, Fare Ambiente, gli arcieri del “Lyon 4”, il cerchio tondo, ortoteatro di Pordenone, Fabio Tamandi, Alessandro Palermo, Padre Melchiorre del Pime e tutti i suoi volontari.