1. Home
  2. politica
  3. RIVA (TERZO POLO): PIU’ ATTENZIONE A CHI SI PRENDE CURA DELLA DISABILITA’
RIVA (TERZO POLO): PIU’ ATTENZIONE A CHI SI PRENDE CURA DELLA DISABILITA’

RIVA (TERZO POLO): PIU’ ATTENZIONE A CHI SI PRENDE CURA DELLA DISABILITA’

69
0

,Lecco, 20 gennaio 2023 – Si è svolto questa mattina un incontro alla sede dell’IRCCS Medea e del Polo Riabilitativo di Bosisio Parini tra i vertici operativi della struttura, specializzata nella cura e riabilitazione delle persone disabili con particolare attenzione ai bambini, e Lorenzo Riva, candidato alle Elezioni Regionali per il Terzo Polo.

L’incontro, a cui ha fatto seguito una visita alla struttura, ha visto la presenza dell’ing. Ivan Snider, Direttore Regionale Operations e Responsabile Polo IRCCS E. Medea, e Laura Baroffio, responsabile comunicazione interna e formazione.

“È stata una visita particolarmente significativa, che mi ha permesso di approfondire i problemi concreti di chi ogni giorno si dedica con impegno e passione alla cura e riabilitazione dei bambini con disabilità e al supporto alle loro famiglie. – sottolinea Lorenzo Riva – Penso in primo luogo alla necessità che si arrivi ad un pieno riconoscimento da parte di Regione Lombardia, anche da un punto di vista economico, dell’attività di riabilitazione poli-specialistica che La Nostra Famiglia” dedica ai bambini in età evolutiva.

Oltre a ciò ci sono altri aspetti su cui, a livello regionale, si può lavorare, come ad esempio la mancanza di un aiuto alle famiglie i cui figli hanno una disabilità lieve e che sono privi di voucher o sussidi anche per coprire i costi di trasporto verso le sedi di riabilitazione. Ci è stato infine evidenziato il grave problema di reperire il personale sanitario specialistico, a causa sia del dumping contrattuale che oggi esiste tra pubblico e privato, sia del numero chiuso e della mancanza di una programmazione del fabbisogno di queste professioni”.

“Ho assicurato in tal senso il mio impegno. – conclude Riva – Realtà come “La Nostra Famiglia” e l’Ospedale Medea sono fiori all’occhiello del nostro territorio, che esprimono livelli assoluti di eccellenza ma che devono essere messi in grado di svolgere quella straordinaria funzione socio-assistenziale e sanitaria a cui sono chiamati. A maggior ragione essendo questa l’unica, in Italia, a svolgere tale compito nei confronti dei bambini in età evolutiva”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings