1. Home
  2. news
  3. DALLA VALSASSINA A LECCO CON L’AZIONE CATTOLICA

DALLA VALSASSINA A LECCO CON L’AZIONE CATTOLICA

55
0

Lecco, 12 agosto 2022 – Traguardo raggiunto per la quindicina di partecipanti alla Vacanza del Creato dell’Azione Cattolica diocesana. Dopo una settimana in Valsassina, girando intorno al bellissimo complesso delle Grigne, giovedì 11 sono scesi a Lecco, camminando da Ballabio al Santuario della Madonna della Rovinata di Germanedo.

 

Come per tutta la vacanza, hanno concretizzato lo slogan: “Passi in cerca di bellezza”, incontrando la realtà appassionata dell’Agriturismo Derviscio, degustandone i formaggi, riflettendo sul volto delle nostre città al fresco del Ponte della tenaglia, informandosi sui progetti di valorizzazione dei torrenti della città e infine pregando con don Andrea Lotterio che ha celebrato la S. messa conclusiva davanti al Santuario della Rovinata.

 

Pranzo invece in compagnia dell’assessore all’ambiente Renata Zuffi che ha raccontato la sua storia personale, l’impegno per il bene comune nato dalla sua educazione religiosa negli anni del Card. Martini. Condiviso il rischio che tutti siano d’accordo a parole sulla reazione da mettere in campo per superare la crisi ambientale, ma che in questo momento di alta tensione internazionale, e pure interna, i temi ambientali soffrano di essere considerati in realtà meno importanti.

 

Una delle soluzioni è invece l’impegno che ciascuno deve metterci anche in gruppo come durante la Vacanza del creato.

 

 

Il bilancio finale è quello di una serie di incontri ed esperienze da ricordare, anche nelle giornate passate ai Piani Resinelli dopo il trasferimento da Casargo lunedì 8. Su tutte l’ascesa al Rifugio Rosalba passando dalla direttissima del Colle Valsecchi.

 

“In ogni luogo visitato – conclude Silvia Negri, consigliere diocesano di Azione Cattolica, organizzatrice della vacanza – abbiamo incontrato persone che amano il territorio e che lo raccontano con la loro vita e il loro impegno. Ogni giorno camminavamo insieme, in cerca di bellezza e di “segreti” per custodire e coltivare la nostra casa comune. Tanti amici ci hanno accompagnato da vicino e da lontano, per aiutarci reciprocamente nella conversione ecologica di cui parla Papa Francesco nell’enciclica Laudato sì”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings