1. Home
  2. news
  3. FINANZIAMENTO PER IL RESTAURO DEL MOLINO DI VALMADRERA

FINANZIAMENTO PER IL RESTAURO DEL MOLINO DI VALMADRERA

48
0

Il Comune di Valmadrera ha ottenuto un finanziamento di € 140.000 nel contesto dell’Operazione 7.6.01 – Incentivi per il recupero e la valorizzazione del patrimonio rurale proposta dal GAL QUATTRO PARCHI LECCO BRIANZA, che concerne il recupero e risanamento di strutture e fabbricati, a cui abbiamo partecipato con il progetto relativo al Restauro e risanamento conservativo dell’immobile dell’antico Mulino per finalità didattiche/dimostrative.

 

L’Operazione del GAL incentiva gli interventi di recupero, riqualificazione e valorizzazione di fabbricati e manufatti che rappresentano una testimonianza significativa dell’economia rurale tradizionale (agricola, artigianale, industriale, culturale). Il sostegno al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale contribuirà allo sviluppo integrato del territorio e alla crescita dell’occupazione e alla conservazione dell’identità rurale dei territori e delle popolazioni.

 

Il progetto
L’intervento ha come oggetto il Recupero di una porzione dell’immobile denominato “il Mulino” in via Molini in Comune di Valmadrera. Si tratta di un edificio risalente al XVII secolo, ampliato nel 1854, come testimonia la targa presente sulla facciata principale. In tale occasione è stata sostituita la ruota in legno con una innovativa, per l’epoca, ruota metallica, presenta ancora oggi.

 

 

Il corso dell’acqua utilizzato per il funzionamento del Mulino è stato deviato a seguito di interventi urbani nella zona, ma sono visibili le testimonianze delle condotte che ne consentivano il funzionamento. L’interno, di particolare interesse, mantiene integri strutture e macchinari. Fino al 1970 circa il Mulino ha prodotto esclusivamente farina bianca.

 

L’intervento sarà attuato a cura del Comune di Valmadrera, ma coinvolgerà diverse realtà presenti sul proprio territorio, interessate a tenere viva la memoria storica delle attività che hanno reso la Città un fulcro dell’operosità del passato.

 

Gli obiettivi che si vogliono perseguire:
Fare del Mulino un centro focale per la comunità valmadrerese e creare così un luogo di socializzazione, convivialità, incontro, identificazione e collaborazione;
Dotare il paese di una struttura e di un’area su misura per i giovani, con proposte di attività didattiche che sarà corredata di spazi adeguati e attrezzature tecnologiche;
Creare uno spazio che funga da stimolo per la vitalità e il protagonismo delle associazioni locali, attualmente molto interessate a tenere viva la memoria locale, in un più ampio progetto museale;
Recuperare la storia del paese preservando i macchinari e creando uno spazio di memoria ed esposizione che racconti l’importanza del mulino e la storia di Valmadrera;
Creare una location che a necessità possa accogliere incontri anche per la promozione turistica;
Realizzare uno spazio accogliente e inclusivo per tutti, dando la possibilità di condividere le varie passioni anche tramite l’organizzazione di corsi di vario genere;
Offrire alle scuole la possibilità di incrementare l’offerta formativa mediante la conoscenza dei propri luoghi storici e delle attività che si sono perdute;
Possibilità di utilizzare l’area esterna o il portico per eventi e spettacoli;
Valorizzare l’ubicazione della struttura, facendola divenire strategica per la Città.

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings