1. Home
  2. news
  3. VENERDÌ PARTE BRIUP FESTIVAL, TANTO SPAZIO AD ARTE E LETTERATURA

VENERDÌ PARTE BRIUP FESTIVAL, TANTO SPAZIO AD ARTE E LETTERATURA

44
0

Mancano pochi giorni all’inizio di BriUp Festival, un festival di arte, spettacolo, musica ed enogastronomia locale che si terrà nei giorni del 10, 11 e 12 giugno, nella bellissima location di Villa Sironi, a Oggiono.

 

BriUp sarà anche teatro di diverse manifestazioni culturali, dall’arte, passando per il teatro per arrivare alla letteratura. Tutto ciò, grazie alla collaborazione degli organizzatori con molte realtà del territorio.

 

Fra queste figura il collettivo lecchese Teste di Idra, composto da 12 artisti che cureranno la mostra d’arte contemporanea “Sogno causato da un volo di un’ape”. Ogni stanza di Villa Sironi sarà affidata a un artista diverso, che la allestirà con opere di arte contemporanea, visiva e non, pensate appositamente per il Festival.

 

Nel Salone delle Carrozze, prenderà invece vita la mostra curata da Heart Young, progetto artistico di Vimercate, che ha selezionato per l’evento 34 artisti under 25 grazie a una chiamata pubblica diffusa sul territorio. Le due mostre saranno aperte al pubblico, all’interno di Villa Sironi, dalle ore 14 fino alle ore 18 dei tre giorni di Festival.

 

In cartellone è presente anche una rappresentazione teatrale a cura di Stendhart di Oggiono, che metterà in scena lo spettacolo “L’attesa dei sospetti”. Da copione, dodici diversi personaggi si troveranno a dover condividere una lunga ed improbabile attesa. Lo spettacolo verrà messo in scena venerdì 10 alle ore 18 e inaugurerà il palco di BriUp come prima esibizione.

 

Nel contesto del festival saranno presenti tre incontri letterari: si parte sabato alle 15:30, con la presentazione del fumetto “In Porta” di Tommaso Maines a cura della neonata casa editrice Centometri Edizioni, il cui obiettivo è quello di distruggere tutti gli stereotipi sociali, di genere, sulla disabilità e non solo attraverso pubblicazioni per ragazzi sul tema dello sport e dell’inclusività.

 

Si proseguirà, sempre sabato alle 17, con la presentazione del libro “Questioni di Pinte” di Daniele Cogliati a cura della casa editrice di Lecco Teka Edizioni. Sarà quindi questa l’occasione per scoprire curiosità e storia della birra, passando attraverso un viaggio dei sensi guidato da una degustazione di birre artigianali prodotte da Birrificio Lariano di Sirone.

 

La rassegna letteraria terminerà domenica, con la presentazione a cura della libreria Aquilario, nuova realtà culturale di Mandello del Lario, del libro “Gli amanti sommersi” di Mattia Conti alle ore 17. Si tratta di un romanzo d’amore e di resistenza in un’Italia dominata da una dittatura digitale.

 

Oltre alle mostre di giovani artisti del lecchese che saranno esposte all’interno della villa, ai concerti serali e alle esibizioni teatrali, il parco di Villa Sironi ospiterà per tutto il festival stand di produttori locali tipici e artigianali locali.

 

L’idea nasce a seguito dell’incontro di giovani di Lecco e Brianza, attivi a vario titolo sul territorio. In particolare, ragazzi e ragazze afferenti ai gruppi giovani del territorio: OGVN di Oggiono, Ri.Fu.Gio. di Sirtori, Quasi Amici di Barzago, Besana4Future di Besana Brianza, Vibes asd di Galbiate, Pepe Cavallo di Sirone e il gruppo giovani di Annone Brianza.

(Visited 44 times, 1 visits today)

LEAVE YOUR COMMENT